Anarchia biologica e cellule autogestite contro l’ordine del DNA.

Capitale, stato e legge sono meno diversi di quanto possa sembrare.
Link e traduzione completa di un video in cui Andrewism spiega cos’è il Solarpunk
La convivialità per Milani è una via alternativa, la possibilità di collettivizzare conoscenze, strumenti e competenze su di essi. Qui dialoga con il classico di Ivan Illich “La convivialità”.
Considerare Illich uno scettico è troppo poco. La sua convivialità qui è in dialogo con le pratiche hacker di Carlo Milani.
È difficile leggere Tecnologie conviviali di Carlo Milani senza riprendere la riflessione illiciana; ma anche un testo fondamentale come La convivialità di Ivan Illich oggi sembra chiedere una riattualizzazione, un suo: e dopo? Ecco perché le due note a margine vanno insieme.
Uno degli elementi per così dire “dottrinali” che distingue un anarchismo “trade” dall’anarchismo teorico è la differenza tra potere e dominio. In questa nota la spieghiamo con un paragone semiserio.
Crafting n.10 – Comitato Invisibile, L’alba di tutto e immaginare le alternative alla disuguaglianza
Nella cornice di un’affollatissima saletta dell’università di Torino, il primo marzo abbiamo partecipato a un incontro col Comitato Invisibile, pseudonimo collettivo del gruppo francese autore di L’insurrezione che viene, Ai nostri amici e Adesso (questi ultimi due link in inglese). Quindi Comitato Invisibile, o presunto tale. Di Comitato Invisibile avevamo già parlato in un articolo […]
Link e traduzione completa di un video caricato alcuni mesi fa da Andrewism che spiega passo per passo la via anarchica.
Un libro per avvicinarsi all’idea della società della cura, partendo dai problemi individuali e collettivi degli ultimi anni.
La forza della nonviolenza e L’insurrezione che viene: un dialogo in cui Judith Butler pone le domande e Comitato Invisibile avanza le sue proposte
Zona Autonoma Temporanea, Terrorismo Poetico e Anarchismo Ontologico: tre concetti (più un bonus) estratti dai saggi di Hakim Bey raccolti in T.A.Z.
Un testo classico nello starter pack di chi provvede da sé alla propria educazione politica critica.